A scuola con il prolungato del giovedì pomeriggio

Anno scolastico 2024/2025

Le attività del tempo prolungato

Presentazione

Data

dal 3 Ottobre 2024 al 5 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Le classi a tempo prolungato si fermano a scuola il giovedì pomeriggio, partecipando a diverse attività formative.

Nella prima parte del pomeriggio, gli studenti svolgono i compiti con il supporto degli insegnanti. In questo momento possono completare esercizi scritti e prepararsi per le verifiche. Successivamente, si suddividono in gruppi per partecipare ai vari laboratori. Sono partiti i laboratori del primo quadrimestre.

Nel laboratorio di “Teatro Nero francese”, i ragazzi lavorano con materiali come tempera, cartone e vernici fluorescenti. Il tema è ispirato alla storia de Il Piccolo Principe e il percorso culmina con uno spettacolo finale.

Nel laboratorio “Scienza e Web”, gli studenti esplorano le scienze attraverso il web, utilizzando computer, mappe interattive, giochi online e strumenti di realtà virtuale per approfondire i concetti scientifici e imparare a usare le nuove tecnologie in modo consapevole.

Nel laboratorio “Scrivere la storia”, gli alunni si immergono nella vita di Napoleone Bonaparte, partecipando a quiz, domande e approfondimenti che rendono l’apprendimento di questo personaggio storico più coinvolgente.

Nel laboratorio “Costruiamo un gioco”, gli studenti analizzano e sperimentano giochi esistenti per poi progettare un gioco originale, interamente ideato e sviluppato da loro.

Nel laboratorio “Diciamolo a parole”, i ragazzi si dedicano a giochi e problemi di matematica, lavorando in gruppo. I giochi, forniti dall’Università di Torino, offrono un’esperienza stimolante che incoraggia la collaborazione.

Infine, nel laboratorio “Gestione del sito”, gli studenti aggiornano il sito web della scuola con brevi articoli che documentano le attività svolte durante l’anno scolastico.

Obiettivi

Lavorare insieme con entusiasmo