Presentazione
Data
dal 30 Settembre 2024 al 14 Novembre 2024
Descrizione del progetto
La nostra scuola ha collaborato attivamente con il progetto FruttADA – Una strategia per frutticoltura e adattamento al cambiamento climatico – un’iniziativa sostenuta dal Comune di Cavour, dal Comune di Saluzzo e dalla Fondazione Agrion, finanziata dalla Compagnia di San Paolo. Il progetto si proponeva di sviluppare uno studio sul rischio collegato agli effetti del cambiamento climatico e ad individuare possibili azioni di adattamento nel settore frutticolo da parte di aziende locali.
La collaborazione, iniziata due anni fa, ha coinvolto le classi prime dell’a.s. 2022/2023. La prima fase, a maggio 2023, ha visto i ricercatori coinvolti a sensibilizzare i ragazzi e approfondire le problematiche legate al cambiamento climatico nel nostro territorio. La seconda fase, a settembre 2023, ha portato le stesse classi (ormai seconde) presso una delle due aziende sperimentali aderenti al progetto (azienda Bunino) per mostrare le sperimentazioni introdotte in campo per fronteggiare i cambiamenti climatici. Le stesse classi hanno poi proseguito il lavoro attraverso l’analisi dei dati raccolti dai ricercatori durante le attività.
A conclusione del progetto, gli studenti delle stesse classi (ormai terze) hanno realizzato una presentazione che sintetizza il lavoro svolto e le loro riflessioni sul cambiamento climatico. A novembre 2024 alcuni di loro si sono quindi recati al convegno finale conclusivo del progetto nell’ambito della manifestazione “Tuttomele”, per mostrare e discutere gli esiti della sperimentazione, condividendo con il pubblico presente quanto appreso durante i tre anni.
Obiettivi
Riflettere sugli effetti del cambiamento climatico
In collaborazione con
Progetto FruttADA