Presentazione
Data
dal 1 Novembre 2024 al 31 Maggio 2025
Descrizione del progetto
Le emozioni svolgono un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzando il comportamento e i modi di agire.
Il libro che ci accompagna al riconoscimento delle singole emozioni si intitola “I COLORI DELLE EMOZIONI” di Anna Llenas, dove si parla di un mostro che ha combinato un bel guaio.
Ha mescolato le sue emozioni.
I bambini dovranno aiutare il mostro a rimetterle a posto, riconoscendo ad ognuna il proprio colore.
Dopo aver affrontato la paura, abbiamo conosciuto il magico mondo della felicità.
Il colore giallo la contraddistingue.
Attività Proposte
1. Conversazioni e riflessioni su ciò che significa essere felici.
Osservazione, con l’utilizzo di uno specchio, dell’espressione facciale legata alla gioia.
Domande stimolo: Quando ti senti felice?. In quale parte del corpo sentiamo la felicita’?.
2. Storie. Letture di libri e racconti che affrontano il tema della felicita’
3. Costruzione del barattolo della felicità: Raccolta di pensieri felici.
Giochi di movimento Esplorare lo spazio in modo sicuro e divertente.
4. Strategie utili per provare l’emozione della felicità.
Valutazione
• Osservare i comportamenti dei bambini durante le attività.
• Analizzare i disegni, i lavori creati singolarmente o in gruppo.
Obiettivi
Obiettivi Specifici
Cognitivi:
Ampliare il vocabolario emotivo.
• Associare espressioni facciali, linguaggio del corpo e situazioni alla felicità.
Affettivi:
Esprimere liberamente le proprie emozioni.
• Sentirsi ascoltati e compresi.
• Sviluppare l'empatia verso gli altri.
Pratici:
• Rappresentare graficamente situazioni in cui si prova felicità.
• Partecipare a giochi e attività che attraverso l’utilizzo del corpo, permettono ai bambini di esprimere sentimenti di gioia.
Partecipanti
Tutti i bambini.