Cosa fa
Orari di apertura
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:00.
Pre-scuola e dopo-scuola: è un servizio gestito dal Comune, viene organizzato ogni anno scolastico a seconda del numero di richieste.
Possibili uscite durante la giornata:
Sono previste 2 uscite intermedie: 11:50 (prima della mensa) e 13:50.
Numero di classi e di alunni:
Numero classi: 6
Numero alunni: 118
- Orto – Scuola dell’Infanzia di Cavour
- Aula – Scuola dell’Infanzia di Cavour
- Aula – Scuola dell’Infanzia di Cavour
Video di presentazione della nostra scuola:
https://drive.google.com/file/d/1-AQA4Q8X9vhVS44bERo-6Kpcm_6SBGC0/view
Informazioni utili 2024/2025:
https://drive.google.com/file/d/1QQdu7AQPTCghoIwTMYHdfV3mQfV5s9Fx/view?usp=sharing
Servizi
Indirizzo di studio
Organizzazione e contatti
Dipende da
Responsabile
Contatti
- Telefono: 0121 69166
- Email: toic845001@istruzione.it
Sede
-
indirizzo
Via Goytre 4 - 10061 Cavour TO
-
CAP
10061
-
Orari
dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 16:00
-
Rif.
Annamaria Tronci Severino Tesio Ubertino Battisti
Ulteriori informazioni
La scuola dell'infanzia è situata in via Goytre 4, nell'edificio storico dove è stata costruito l'Asilo Infantile. La struttura, nel corso degli anni, ha subito sostanziali ampliamenti e al momento ospita 6 aule, 4 bagni, un ampio salone, una cucina e un refettorio. All'esterno vi è un ampio giardino con giochi attrezzati, un'area tavoli per svolgere attività all'aperto e uno spazio dedicato al progetto "Orto". Il servizio mensa è gestito direttamente dal Comune di Cavour, i cibi vengono preparati da una cuoca all'interno della scuola, particolare attenzione è data alla provenienza delle materie prime acquistate da produttori locali.
Le sezioni sono eterogenee per età. Vengono accolti bambini anticipatari se vi è il numero adeguato di posti disponibili. Il numero di allievi per sezione è generalmente lo stesso, al momento la frequenza è di circa 19/ 20 bambini ( dato non eccessivamente alto che permette di costruire una didattica di qualità dando spazio e attenzione alle esigenze di bambini e famiglie).
È stata data cura, in ogni aula, all'allestimento degli spazi per offrire ambienti accoglienti e ben curati che rispecchiano le scelte pedagogiche ed educative della scuola. Grazie a fondi PON si sono potuti fare numerosi acquisti ludico didattici innovativi ( tavoli luminosi, sensoriali, proiettori ... Nel salone centrale vi sono attrezzature per la motricità. Sono presenti schermi multimediali touch e proiettori multimediali per attività sensoriali immersive. L'offerta formativa è la medesima per tutte le sezioni. La programmazione annuale si basa sulle Indicazioni Nazionali, sulle Competenze Chiave Europee e sulla Nuova Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Ampio spazio è dedicato al gioco. Nel rispetto delle individualità dello sviluppo dei bambini vengono proposti momenti di attività a classi aperte suddivisi per fascia d'età.
La scuola si apre a numerose collaborazioni con il territorio e le sue associazioni: Biblioteca Comunale, Vigili, Pro Cavour, Danzatori di Bram, Amici della Rocca, ACEA, Ospedale di Cavour.